Aggiornamenti e link alle principali tematiche sulla certificazione INAIL.
Infortunio sul Lavoro e Malattia Professionale
Dal 22 marzo 2016 sono operative le disposizioni, in materia di semplificazione dei servizi, introdotte dall'art. 21 del D.Lgs. 151/2015. Tale dispositivo di legge, recepito con Circolare INAIL n.10 del 21 marzo 2016, dispone l'obbligo di trasmissione telematica del certificato medico di infortunio o di malattia professionale da parte del medico certificatore o della struttura sanitaria che presta la "prima assistenza". Altro… Quando, in presenza di problemi tecnici organizzativi o di altre cause oggettive, non sia possibile la trasmissione on line il medico esterno o la struttura sanitaria, devono provvedere all'invio del certificato via PEC alla sede Inail competente in base al domicilio del lavoratore e rilasciare il certificato all'assistito che deve poi inoltrarlo al datore di lavoro (ai fini della compilazione della Denuncia/comunicazione di Infortunio).
La "Richiesta di attribuzione codice medico e di abilitazione ai servizi on line INAIL per i medici esterni” deve essere presentata alla sede INAIL territoriale tramite PEC INAIL
Secondo quanto stabilito dalla Legge di Bilancio 2019, a partire dal 01.01.2019 agli assistiti non può essere richiesto alcun compenso per il rilascio dei certificati medici di infortunio o malattia professionale.
Allegato: pdf Modello valido INAIL Terni