In un periodo delicato per la Professione medica e odontoiatrica che troppo spesso è costretta a subire ingiustificati attacchi da parte di soggetti insofferenti delle misure assunte al fine di un contenimento dell’epidemia da COVID 19 oltre che per l’obiettivo strategico del Governo di rilancio della economia del Paese, si possono registrare opposte, meritorie, iniziative di riconoscimento di quanto in termini non solo di impegno professionale ma anche di umana dedizione, la Professione ha speso nei momenti drammatici del contagio.
Notizie dall'Ordine
Obbligo vaccinale operatori sanitari: sentenza n. 7045/2021 Consiglio di Stato
Si ritiene opportuno segnalare che il Consiglio di Stato, con sentenza n. 7045/2021, ha maffermato che “La vaccinazione obbligatoria selettiva introdotta dall’art. 4 del d.l. n. 44 del 2021 per il personale medico e, più in generale, di interesse sanitario risponde ad una chiara finalità di tutela di questo personale sui luoghi di lavoro.
Terza Dose Booster Regione Umbria
Si comunica che è stata avviata la campagna di somministrazione della III dose (booster) con vaccino Pfizer per il personale sanitario.
Medicina di Genere Survey
Nell'ambito del Piano Nazionale per l'applicazione e la diffusione della Medicina di Genere, il 10 Marzo 2021 si è costituto il Tavolo Regionale per la Medicina di Genere (DD n. 2190 Istituzione Tavolo Regionale MdG_10-03-2021), con la finalità di dare attuazione alle indicazioni contenute e previste nel Piano.
ENPAM richiesta di esonero contributivo
La legge di bilancio 2021 ha previsto per alcune categorie di lavoratori un Fondo destinato a finanziare l'esonero parziale dal pagamento dei contributi previdenziali.
Vaccinazione operatori di interesse sanitario
In riferimento al quesito posto da codesto Ordine il 5/10/2021 concernente l’obbligo vaccinale per i dipendenti degli studi medici e odontoiatrici si evidenzia che la fattispecie in oggetto deve, ad avviso della FNOMCeO, essere valutata alla luce del dl n.44/2021, art. 4, sia del dl n.127/2021 ”Misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l'estensione dell'ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening”.