Ai Medici di Medicina Generale, Pediatri di L.S., Continuità Assistenziale, Assistenza Primaria, Emergenza Territoriale e 118.

Si ricorda che entro il 31 gennaio 2018 è possibile modificare la propria aliquota contributiva modulare rivolgendosi alla AUSL Umbria 2.

Fino alla fine del mese i medici di medicina generale hanno la possibilità di far aumentare l’importo della loro futura pensione.

Il 31 gennaio infatti scade il termine annuale per richiedere alla propria Asl l’incremento o la modifica dell’aliquota modulare.

La misura implica il versamento volontario di una quota contributiva aggiuntiva a proprio carico compresa tra l’uno e il 5 per cento, che consentirà di percepire una quota di pensione ulteriore.

L’aliquota indicata resta confermata negli anni a seguire, salvo richiesta di modifica da comunicare entro il 31 gennaio.

La possibilità riguarda i medici appartenenti alle categorie professionali dell’assistenza primaria, della continuità assistenziale, dell’emergenza sanitaria territoriale, nonché i pediatri di libera scelta. A breve inoltre sarà estesa agli specialisti esterni.

Per i professionisti che non ne possono usufruire sono a disposizione altre soluzioni per migliorare la propria posizione previdenziale e aumentare l’assegno di pensione Enpam.

Il riscatto, ad esempio, consente di far valere ai fini della pensione i periodi che non sono coperti da contribuzione garantendo un aumento dell’anzianità contributiva e un incremento dell’assegno di pensione in cambio del versamento di una cifra interamente deducibile.

L’allineamento (o riscatto di allineamento) permette invece di allineare i contributi già pagati a una contribuzione più alta versata nei periodi in cui si è lavorato di più e quindi il reddito è stato maggiore, ottenendo un incremento dell’importo della pensione ma non dell’anzianità contributiva.

Per tutti inoltre c’è la possibilità di crearsi una pensione complementare aderendo a FondoSanità, il fondo chiuso riservato ai lavoratori del settore che consente una deducibilità delle somme fino a oltre cinquemila euro e che dopo aver siglato le nuove convenzioni di gestione, punta quest’anno a un’ulteriore ottimizzazione dei rendimenti (leggi l’articolo).

Come fare per:
Aumentare la pensione – Aliquota modulare

Notizie e aggiornamenti

Clicca per accedere all'articolo Chiusura degli Uffici dell'Ordine

I nostri uffici saranno chiusi il giorno martedì 10 giugno 2025 per corso di aggiornamento professionale.

Clicca per accedere all'articolo "IO AMO DI PIÙ"

Concorso di poesia edizione 2025 premiata la dr.ssa Maria Cristina Latella.

Sono onorata e piacevolmente sorpresa di questo riconoscimento che mi ha dato la possibilità’, attraverso la poesia ,  di esprimere in chiave ironica , le mie emozioni e riflessioni sull’AMORE in tutte le sue sfaccettature e le sue evoluzioni nel corso degli anni”.

Visualizza:  pdf Poesia amore 2025

Clicca per accedere all'articolo Regione Umbria DGR 282/2025. Classificazione e requisiti delle prestazioni di chirurgia ambulatoriale. Ulteriori modificazioni e integrazioni

La definizione di una classificazione delle strutture che erogano prestazioni di chirurgia ambulatoriale e l’individuazione dei relativi requisiti di sicurezza e di qualità, rappresenta un passaggio regolatorio essenziale per potenziare e migliorare le prestazioni secondo criteri di appropriatezza, efficacia, ed efficienza, nonché per sostenere il processo di deospedalizzazione.

Clicca per accedere all'articolo ENPAM ELEZIONI 29 MAGGIO 2025

Dove siamo

Link utili